Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Sughero a dispersione spray
Monocomponente, isolante a base di sughero granulato a dispersione acrilica senza solventi
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Effetto fonoassorbente, smorzante e isolante
La varietà di celle riempite con aria nel sughero granulato garantisce che il sughero a dispersione spray sia un materiale isolante efficace nella riduzione del calore e della permeabilità al freddo nonché un ottimo isolante acustico.
Ecologicamente sicuro e rispettoso dell'ambiente
Prodotto naturale alternativo di alta qualità che non rilascia sostanze chimiche durante l'indurimento.
Levigabile e verniciabile
Una volta indurito, il sughero a dispersione spray può essere levigato e rivestito con i sistemi di verniciatura indicati.
Proprietà testate:
- Certificazione EMICODE EC1 Plus testata da GEV (Associazione tedesca per il controllo delle emissioni dei prodotti per la posa di pavimentazioni, adesivi e materiali per l'edilizia)
- Certificato generale di collaudo dell'ispettorato edile
- Isolamento acustico dei giunti in conformità alla norma DIN 52210
- Resistenza termica in accordo con la norma EN 12667: 2001 di 0,552 m² k/W
- Reazione alle fiamme testata in conformità con la normativa DIN EN ISO 11925-2
- Reazione alle fiamme classificata in conformità con la normativa DIN EN ISO 13501-1
Per migliorare l'adesione su superfici assorbenti come calcestruzzo, pietra ecc., si raccomanda un pretrattamento delle superfici adesive con primer. Un sacchetto tubolare da 500 ml è sufficiente per un giunto di circa 5 metri. (sezione giunto 10x10 mm2)
Le istruzioni per l'uso sono raccomandazioni sulla base dei test effettuati e della nostra esperienza; eseguire personalmente dei test prima di ogni applicazione. A causa del grande numero di applicazioni e condizioni di stoccaggio e utilizzo possibili, si declina ogni responsabilità per il risultato di applicazioni specifiche. Nella misura in cui il nostro servizio clienti gratuito fornisce informazioni tecniche o agisce come un servizio di consulenza, declina ogni responsabilità, a eccezione del caso in cui la consulenza o le informazioni fornite rientrino nell'ambito del servizio specificato concordato contrattualmente o il consulente agisca deliberatamente. Garantiamo una qualità costante dei nostri prodotti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche e sviluppare ulteriormente i prodotti.
Il sughero a dispersione spray è adatto per l'isolamento acustico e termico di giunti di raccordo in parquet e zone con sughero, tra i telai delle finestre e la muratura, sulle porte e le tramezze; è adatto anche per altri rumori e per applicazioni come isolante termico.
La superficie deve essere solida, portante, pulita, asciutta e priva di grasso e polvere. Per migliorare l'adesione su superfici assorbenti come calcestruzzo, pietra ecc., si raccomanda un pretrattamento delle superfici adesive con primer. L'adesione e la compatibilità con materie plastiche devono essere testate sulla base di ogni singolo soggetto. Per l'applicazione su superfici rivestite, testare la compatibilità in anticipo. Inserire il sughero a dispersione spray nella pistola a pressione manuale (articolo n. 0891 400 600) ed esercitare una pressione per far fuoriuscire il sughero uniformemente sui bordi dei giunti. I giunti devono essere riempiti in maniera uniforme. Utilizzare i contenitori aperti nel più breve tempo possibile. Levigare subito la superficie con una spatola umida, un attrezzo di levigatura, una piallatrice o con le dita. Una volta completamente indurito, il sughero a dispersione spray deve essere protetto dalle intemperie con un sigillante elastico. È anche necessaria la sigillatura con un isolante elastico per giunti sul lato della camera.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.