Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Ancorante rapido a battere W-NA tipo standard
Montaggio estremamente facile: Posizionare, martellare, fatto! Ideale per il montaggio di fissaggi che devono essere poi smontati. Per calcestruzzo, con filettatura di collegamento M6, rondella e dado, acciaio zincato
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.



Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
- Installazione facile e veloce
- Minore foratura richiesta grazie alla profondità di ancoraggio ridotta di 25 mm
- Installazione facile: È sufficiente inserirlo - nessuna coppia di serraggio richiesta
- Non sono necessari trapani o utensili di posa specifici
- Montaggio passante
- Interasse e distanza dal bordo minimi
- Ancorante ad espansione controllata dal carico applicato - si espande quando è sottoposto a carico
Il tassello offre i vantaggi di un ancorante a vite ma è anche facile da installare; esso va semplicemente inserito nel foro attraverso l'elemento da fissare
- Fissaggio multiplo di sistemi non portanti su calcestruzzo: Certificato ETA-11/0339
- Resistenza al fuoco: R30, R60, R90 e R120 (base di ancoraggio: calcestruzzo da C20/25 a C50/60): Rapporto tecnico TR 020 "Valutazione degli ancoraggi in calcestruzzo per quanto concerne la resistenza al fuoco" (incluso in ETA-11/0339)
Sistemi non strutturali ridondanti omologati per l'ancoraggio in calcestruzzo fessurato (zona di trazione dell'elemento in calcestruzzo) e in calcestruzzo non fessurato (zona di compressione dell'elemento in calcestruzzo)
- Ad es. rivestimenti leggeri per soffitti e controsoffitti, tubazioni, cavidotti, profilati metallici, nastri forati, appendiabiti, attaccapanni, listelli di legno, assi di legno, travi squadrate, ecc.
- Per l'impiego con calcestruzzo armato o non armato di peso normale con classe di resistenza min. C12/15 e max. C50/60 in conformità alla norma EN 206-1:2000-12
Può essere impiegato in ambienti interni asciutti
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.