Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Adesivo bicomponente AL-1
Adesivo a emissioni ridotte per incollare staffe angolari in finestre in alluminio, porte e facciate
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Presa stabile
Nessuna possibilità di gocciolamento grazie alla sua formulazione tixotropica.
Verniciabile
L'adesivo può essere verniciato dopo l'indurimento.
Semplice da utilizzare
- Con la pistola a pressione manuale o ad aria compressa e tramite il miscelatore avvitato, permette una miscelazione del prodotto omogenea in grado si svuotare completamente la cartuccia. Non è necessario mescolare a mano
- Lo stantuffo della cartuccia ottimizzato garantisce un'erogazione uniforme e affidabile
- L'intaglio di chiusura integrato consente di tagliare in modo facile e preciso la cartuccia, senza la necessità di tappi di tenuta e tappi a vite complessi
L’attacco corto del miscelatore è ideato appositamente per il tipo di cartuccia
- Erogazione rapida
- Consumo ridotto di adesivo grazie alla minore quantità di residui lasciati nell'ugello miscelatore
Cartuccia estremamente resistente agli urti
Utilizzo maggiormente affidabile
Elevata resistenza alla temperatura e agli agenti atmosferici
Senza solvente e silicone
- Nell'incollaggio di alluminio, rame, ottone: solo su superfici rivestite o pretrattate chimicamente; questi materiali non possono essere legati in modo permanente e duraturo senza un adeguato pretrattamento delle superfici di incollaggio.
- Le poliolefine (come PE, PP) non possono essere incollate senza pretrattamento, ad esempio trattamenti corona e plasma. Quando si incollano superfici in PS rigido, si consiglia sempre di applicare il primer.
- I rivestimenti a polvere con componenti in PTFE non possono essere legati in modo affidabile senza pretrattamento (ad es. trattamento al plasma).
- Le lamiere zincate devono essere sempre protette dall'umidità permanente Per evitare la formazione di "ruggine bianca", è necessario evitare che l'umidità che si manifesta entri in contatto con la superficie di incollaggio.
- La luce solare decolora l'adesivo ma non compromette la forza adesiva!
- Nel caso del rivestimento in polvere, il trasporto degli elementi durante il carico di temperatura nel forno termico deve avvenire in modo tale che non venga esercitato alcuna sollecitazione meccanica sul giunto adesivo. L'adesivo bicomponente AL-1 è stato testato per 30 minuti a una temperatura di +230 °C. A questo carico massimo ammissibile, gli adesivi si ammorbidiscono notevolmente e non hanno resistenza intrinseca al momento dell'applicazione del carico termico. La resistenza e l'elasticità originali dei sistemi adesivi menzionati vengono ripristinate dopo il raffreddamento degli elementi senza perdite significative.
- Quando si incollano materiali diversi (con proprietà di espansione diverse), le dimensioni dei giunti di incollaggio devono essere adattate in base al comportamento a lungo termine.
- Quando si incolla il legno massello, l'adesivo deve essere applicato preferibilmente su entrambe le superfici. La forza di pressione deve essere ≥1 N/mm², se possibile.
- Per l'incollaggio di legno massello in applicazioni esterne, è necessario eseguire test adeguati per determinare il legame permanente ottimale in base al tipo di legno, all'intensità delle intemperie, alla protezione della superficie e alla geometria del giunto di incollaggio.
- Se si prevede che l'umidità abbia un impatto prolungato, i giunti di incollaggio/le superfici di incollaggio devono essere sigillate/protette con un composto sigillante adatto!
Le istruzioni per l'uso sono raccomandazioni sulla base dei test effettuati e della nostra esperienza; eseguire opportuni test prima di ogni applicazione. A causa del grande numero di applicazioni e condizioni di stoccaggio e utilizzo possibili, si declina ogni responsabilità per il risultato di applicazioni specifiche. Nella misura in cui il nostro servizio clienti gratuito fornisce informazioni tecniche o agisce come un servizio di consulenza, declina ogni responsabilità, ad eccezione del caso in cui la consulenza o le informazioni fornite rientrino nell'ambito del servizio specificato concordato contrattualmente o il consulente agisca deliberatamente. Garantiamo una qualità costante dei nostri prodotti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche e sviluppare ulteriormente i prodotti.
L'adesivo è adatto per l'incollaggio strutturale di staffe angolari in alluminio su profili telaio rivestiti a polvere e anodizzati di fasce e ante nella costruzione di finestre, porte e facciate in alluminio.
Le superfici devono essere pulite,
prive di polvere e grasso. Per il pretrattamento, consultare la scheda tecnica.
Avvitare il miscelatore statico sulla cartuccia di adesivo aperta e inserire la cartuccia nella pistola di dosaggio.
Estrudere ed eliminare i primi 20 g di adesivo miscelato.
Applicare dell'adesivo sul profilo o sulla superficie di incollaggio e unire le parti. Quindi fissare o premere le parti incollate fino a ottenere una resistenza funzionale. Per ulteriori informazioni, consultare la scheda tecnica.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.