Schiuma antifuoco poliuretanica monocomponente PU
Schiuma antincendio monocomponente PU EI 240
SCHIUMA ANTIFUOCO POLIURET. PU 750ML



Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Resistenza al fuoco fino a EI 240
- Una volta indurita può essere tagliata, smerigliata, carteggiata, verniciata, forata e intonacata
- Alto potere incollante
- Buona resistenza all’acqua, agli agenti chimici, ai detergenti e ai microorganismi
- A bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (EC 1 Plus)
- Elevata resistenza al fuoco, fino a 240 minuti (in funzione del tipo di applicazione)
- Utilizzabile per qualsiasi lunghezza di giunto, sia con lana di roccia che senza
- Tempi di resistenza al fuoco elevati anche in pareti con spessore di soli 100 mm
- Grazie alla sua consistenza (schiuma) si adatta alle geometrie ed è impiegabile per giunti di diverse dimensioni
- Applicazione veloce e resa elevata (1 bombola = ca. 40 l)
- Facilmente estrudibile tramite classica pistola per schiuma PU
Non essendo intumescente non è idonea per la sigillatura antifuoco di giunti contenenti servizi passanti (tubi, cavi, ecc.). Utilizzare altri sistemi Fireseal
Non utilizzare per sigillature di canne fumarie
Certificati: www.wuerth.it/progettisti
Rispettare le prescrizioni di posa a seconda del caso specifico
Valori di resistenza al fuoco secondo EN 13501-2 – applicazione a parete | ||||||
spessore min. parete/mm | direzione giunto | nome provino | larghezza giunto/mm | spessore lana di roccia mm (densità ≥ 40 kg/m3) | spessore schiuma PU/mm | resistenza al fuoco |
100 | verticale | A | 10 | 60 | 20* | EI 180 |
B | 20 | — | 100 | EI 60 | ||
orizzontale | F | 10 | — | 100 | EI 120 | |
G | 20 | 60 | 20* | EI 120 | ||
150 | verticale | C | 30 | — | 150 | EI 60 |
D | 40 | 100 | 25* | EI 120 | ||
E | 50 | — | 150 | EI 30 | ||
orizzontale | H | 30 | 100 | 25* | EI 240 | |
I | 40 | — | 150 | EI 60 | ||
L | 50 | 100 | 25* | EI 180 | ||
* applicazione su entrambi i lati della parete |
Valori di resistenza al fuoco secondo EN 13501-2 – applicazione a solaio | |||||
spessore min. solaio/mm | nome provino | larghezza giunto mm | spessore lana di roccia mm (densità ≥ 40 kg/m | spessore schiuma PU/mm | resistenza al fuoco |
150 | A | 10 | 100 | 25* | EI 120 |
B | 20 | — | 150 | EI 120 | |
C | 30 | — | 150 | EI 120 | |
D | 40 | 100 | 25* | EI 240 | |
E | 50 | — | 150 | EI 60 | |
F | 60 | — | 150 | EI 45 | |
G | 70 | 100 | 25* | EI 120 | |
* applicazione su entrambi i lati del solaio |


Pulire le superfi ci da polvere, oli e grassi

Se necessario inserire lana di roccia in modo compresso e dello spessore minimo richiesto

Agitare la bombola e riempire il giunto tramite pistola

Eventuali sporgenze possono essere tagliate
Per la sigillatura antifuoco di giunti lineari verticali ed orizzontali in pareti rigide (calcestruzzo, calcestruzzo cellulare e muratura) e solai rigidi (calcestruzzo e calcestruzzo cellulare) che richiedono un grado di resistenza al fuoco
Sigillature di giunti tra due muri o due solai ed anche tra muro e telaio di porte antincendio
Altri impieghi (in assenza di specifici requisiti di resistenza al fuoco EI):
- fissaggio di condutture e scatole di derivazione elettriche, in quanto la schiuma ha superato la prova di resistenza al filo incandescente a 850°C secondo CEI EN 60695-2-11
- per tutte le comuni applicazioni di una normale schiuma PU
Contenuto | 750 ml |
Base chimica | Poliuretano monocomponente |
Densità | 19 kg/m³ |
Condizioni di densità | a 23°C, 50% di umidità relativa |
Colore | Grigio |
Contenitore | Bomboletta aerosol |
Larghezza fuga min | 10 mm |
Larghezza fuga max | 70 mm |
Resistenza temperatura min | -40 °C |
Resistenza temperatura max | 120 °C |
Temperatura ambiente per lavorazione min | 5 °C |
Temperatura ambiente per lavorazione max | 40 °C |
Temperatura di lavorazione min | 5 °C |
Temperatura di lavorazione max | 40 °C |
Temperatura di lavorazione superficie min | 5 °C |
Temperatura di lavorazione min/max | 5 a 40 °C |
Temperatura di lavoro min/max per bomboletta | 5 a 25 °C |
Temperatura di lavorazione min per bomboletta | 5 °C |
Temperatura di trattamento max per bomboletta | 25 °C |
Temperatura di lavorazione ottimale per bomboletta | 20 °C |
Tempo di filmazione min | 8 min |
Condizioni per tempo di filmazione | a 23°C e 50% di umidità relativa |
Resistenza alla tensione | 12 N/cm² |
Resa (volume) appross. | 40 l |
Condizioni di resa | Resa schiuma (espansa liberamente) |
Condizioni resa (volume) appross. | 40 l / Resa schiuma (espansa liberamente) |
Senza silicone | Sì |
Classe materiali edili | B-s2, d0 - Bassa infiammabilità |
Condizioni per classe prodotti per l'edilizia | conforme a DIN EN 13501-1 |
Classe di resistenza al fuoco | EI120 |
Resistenza ai raggi UV | No |
Odore/profumo | Caratteristico |
Tempo di stoccaggio da produzione | 12 Monate(month) |
Condizioni stoccaggio dalla produzione | stoccaggio in verticale e in ambiente fresco e asciutto |
Product weight (per item) | 935.000 g |
Dati tecnici: | |
reazione al fuoco secondo EN 13501-1 | classe B-s2,d0 (corrisponde alla classe B1 secondo DIN 4102) |
densità | da 19 a 24 kg/m3 |
umidificazione | inumidire il sottofondo al momento dell’impiego |
resa della schiuma liberamente espansa | ca. 40 l (a +23°C/50% u.a.r.) |
tempo di reticolazione = indurimento di cordolo da 20 mm | ca. 60 minuti (a +23°C/50% u.a.r.) |
resistenza ai raggi UV | bassa, probabili ingiallimenti |
aderenza | ottima, eccetto su polietilene, PTFE, siliconi o similari |
Caratteristiche tecniche(X)
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.