Benvenuto da Würth Svizzera Solo per professionisti

Rendiamo facili le cose.

Hotline servizio +41 91 946 35 47

Acquisto su fattura

Consegna rapida

Oltre 150'000 prodotti

Schiuma antifuoco Kombi

Schiuma antifuoco Kombi
SCHIUMA ANTIFUOCO INTU. KOMBI 380 ML

Cod. art. 0893303200
EAN 4099618026829
Effettua il login per visualizzare i prezzi

Disponibilità in uno dei nostri shop Würth
Solo per utilizzatori professionali

Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.

Schiuma antifuoco bicomponente a base di PU con eccellenti proprietà antifuoco. Intumescente.
  • Installazione facile e veloce

  • Non è necessario il rivestimento dei cavi o della superficie della sigillatura

  • Grazie ai mattoni antifuoco, gli spazi più grandi separati con i divisori possono essere chiusi in modo rapido e con costi contenuti

  • Schiuma flessibile, consente facilmente l'aggiunta in futuri passaggi

  • Sovraverniciabile

  • Applicazione senza polvere

  • Utilizzabile con tubi in PE e PVC fino al diametro 50 mm senza applicazione di alcun manicotto antifuoco
Prova di prestazioni

Attraversamenti di pareti e solai, resistenza al fuoco Z-19.53-2337

Indicazione

Eventuale materiale delle casseforme in cartongesso o materiale plastico può rimanere nella sigillatura.

Attraversamenti di pareti e solai, resistenza al fuoco Z-19.53-2337

Per informazioni dettagliate sulla sigillatura, fare riferimento all'omologazione generale Z-19.53-2337.

Informazioni sui prodotti

Certificati/ Documenti

 | 

 | 

Area di applicazione

Per utilizzo nel sistema [D4]


Schiuma antifuoco Kombi [D4]



Per attraversamenti di pareti e solai con classe di resistenza al fuoco per canaline elettriche, tubi portacavi, tubi combustibili e non combustibili.

Contenuto

380 ml

Contenitore

Cartuccia

Colore

Marrone rossiccio

Classe di resistenza al fuoco

Resistente al fuoco

Resa (volume) appross.

2.1 l

Tagliabile dopo

90 s

Temperatura di lavorazione min

20 °C

Temperatura di lavorazione max

25 °C

Temperatura ambiente per lavorazione min

25 °C

Condizioni stoccaggio dalla produzione

ambiente di stoccaggio asciutto, da 5°C a 30°C

Tempo di stoccaggio da produzione

12 Mese

Campo di applicazioni
Classi di resistenza al fuoco EN 13501-2:2010EI 30//60/90/120
In solai e pareti dicalcestruzzo cellulare, calcestruzzo, calcestruzzo armato, muratura e pareti divisorie leggere con
sottostrutture in legno o metallo a norma EN 13501-2:2009 A1: > EI 90/REI 90
Per cavi e tubiCavi, cavi per telecomunicazioni, cavi in fibra ottica, tubi in rame, tubi in acciaio, tubi in acciaio inossidabile, tubi in ghisa, tubi in plastica, tubi portacavi
Riempimento massimo della sigillatura60%
Posizioni di installazione consentite del sistema di sigillatura
Sigillatura combinata (cavi e tubi)Sigillatura dei cavi
ComponentiSpessore minimoClassificazione
del componente
Resistenza al fuoco*Spessore minimo
della sigillatura*
Dimensioni massime
della sigillatura
Resistenza al fuoco*Spessore minimo
della sigillatura*
Dimensioni massime
della sigillatura
Parete rigida:
Calcestruzzo cellulare,
calcestruzzo,
calcestruzzo armato, muratura
100 mmEN 13501-2EI 60144 mmL x A
450 x 500
(mm)
EI 60100 mm/
144 mm
270 x 270
[mm]
∅ 300 mm
EI 90144 mm/
200 mm
EI 90200 mmEI 120200 mm/
250 mm
Parete flessibile:
Struttura di supporto in legno o acciaio
con
pannelli su entrambi i lati
100 mmEN 13501-2EI 60144 mmL x A
450 x 500
(mm)
EI 60100 mm/
144 mm
270 x 270
[mm]
∅ 300 mm
EI 90144 mm/
200 mm
EI 90200 mmEI 120200 mm/
250 mm
Solaio rigido:
Calcestruzzo cellulare,
calcestruzzo,
calcestruzzo armato
150 mmEN 13501-2EI 60144 mmL x A
450 x 500
(mm)
EI 60100 mm/
144 mm
270 x 270
[mm]
∅ 300 mm
EI 90144 mm/
200 mm
EI 90200 mmEI 120200 mm/
250 mm
Pezzi di ricambio per questo prodotto:
Miscelatore Per schiuma antifuoco

MISCELATORE RICAMBIO P/SCHIUMA KOMBI

x 4 pz.

Unità di imballaggio

L'unità di imballaggio indica il numero di articoli che si trovano in una confezione. Nella sezione del catalogo viene visualizzato un menu di selezione che permette di scegliere tra diverse unità d'imballaggio.

Se non conosci l'unità di imballaggio al momento dell'inserimento del codice articolo nel carrello o con Easy-/VarioScan, lascia il campo vuoto. In questo caso viene determinata automaticamente un'unità di imballaggio.

Struttura Würth codice articolo

Il codice articolo Würth si compone come segue: VVVVAAABBB
VVVV = prefisso di 4 cifre (Attenzione: la prima cifra è sempre 0)
AAA = 3 cifre per la dimensione 1
BBB = 3 cifre per la dimensione 2

Esempi di codice articolo:
Esempio 1: Vite con dimensioni 4x10 mm:
VVVVAAABBB
00574 10 (2 spazi vuoti tra "4" e "10")

Esempio 2: Vite con dimensioni 10x20 mm:
VVVVAAABBB
005710 20 (1 spazio vuoto tra "10" e "20")

Esempio 3: Rondella con un diametro interno di 6 mm:
VVVVAAABBB
04076

Informazioni sui prezzi

Se il caricamento dell'immagine è troppo lento, è possibile scegliere di disattivare la visualizzazione del prezzo e/o delle immagini. La cosa più complessa in questo caso è la determinazione del prezzo individuale salvato per te. Nella visualizzazione singola, tuttavia, figurano sempre il prezzo e l'immagine.

Eventuali modifiche di visualizzazione del prezzo o dell'immagine sono solo temporanee. Per modificare i parametri di visualizzazione in modo permanente, occorre utilizzare la voce di menu Funzioni, Mie impostazioni -> Parametri generali.

Prezzo per unità di imballaggio (UI):
Il prezzo indicato corrisponde sempre al confezionamento visualizzato, pertanto in un'UI da 250 il prezzo corrisponde a 250 pezzi e in un'UI da 300 il prezzo corrisponde a 300 pezzi.

Prezzo con rappresentazione codice prezzo (PSL):
Il prezzo è sempre da intendersi per una quantità regolata tramite il codice prezzo:
Prezzo per 1 pezzo
Prezzo per 100 pezzi
Prezzo per 1000 pezzi

I prezzi contrassegnati con un asterisco verde (ad es.: 15,44 *) sono legati a condizioni speciali.

Quantità

La quantità indica il numero di unità dell'ordine o della consegna e il numero di unità dell'articolo corrispondente.
A differenza degli imballaggi per la vendita e degli imballaggi esterni, i costi di smaltimento dei prodotti a base chimica sono visualizzati separatamente. La ripartizione dei singoli costi si trova nelle informazioni sui prodotti e anche nel carrello, nonché nelle nostre Condizioni di vendita.

Cod. art.
Numero materiale cliente

Materiale pericoloso

Informazioni sui prodotti

Caratteristiche tecniche()

Caratteristiche tecniche ()

Dati CAD  | 

Certificati/ Documenti

 | 

 | 

Informazioni tecniche