Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Vite per montaggio distanziato AMO®-Combi 7.5/11.5
La soluzione universale per il fissaggio di finestre in calcestruzzo, mattoni pieni e mattoni e legno
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.








Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Per l'installazione di serramenti
Il foro è realizzato attraverso il telaio
Campo di applicazione:
AMO Combi può essere avvitato direttamente in pietra solida, calcestruzzo e legno grazie alla filettatura temprata
Caricabile immediatamente: nessun tempo d'attesa
Versatilità e flessibilità: ampi campi d'impiego
Ancoraggio rimovibile
La corretta installazione dei componenti deve essere verificata tenendo conto della situazione specifica (ad es. peso dei telai dei serramenti, proprietà delle superfici, posizione dei fori nei mattoni). I vetri antinfortunistici, come specificato nelle normative tecniche tedesche relative ai vetri di sicurezza (TRAV) oppure DIN 18008-4, possono essere fissati esclusivamente con viti AMO Combi, a condizione di aver ottenuto la previa omologazione specifica prima del montaggio.
I mattoni forati e i blocchi cavi sono da forare solo a rotazione (escludere la percussione).
In caso di utilizzo del tassello W-UR 10 XXL, la vite non è più lunga del tassello stesso e pertanto raggiunge la seconda cella nei moderni mattoni forati riempiti, garantendo che il tassello sia guidato correttamente nel foro e nel telaio. Di conseguenza, la capacità portante non risulta ridotta.
Ancoraggio con omologazione tecnica generale di finestre con stipiti in muratura Z-21.2-2017
Rapporto di prova n. 11-001214-PR01 Test dei componenti per il fissaggio di una porta-finestra in plastica in muratura con mattoni Poroton-T8-36.5 MW. Peso del battente: 95,5 kg
Rapporto di prova n. 11-002744-PR01 Test dei componenti per il fissaggio di una porta-finestra a doppio battente in plastica in muratura con mattoni Poroton-T10. Peso del battente: 74,5 kg
Rapporto di prova n. 13-002288-PR03 Test dei componenti per il fissaggio di porta di ingresso di plastica in muratura con mattoni ThermoPlan S9 di Mein Ziegelhaus. Peso del battente: 145 kg
Carico di utilizzo continuo di 100.000 cicli.
Rapporto di prova n. 11-002592-PR01 Verifica delle proprietà antieffrazione con classe di resistenza RC2/RC 2N in muratura con mattoni Poroton-S10-P.
In mattoni con camere piccole e setti sottili o con camere grandi e setti massicci
AMO®-Combi + W-UR 10 XXL: ancorato in almeno 2 setti; possibile installazione con proprietà antieffrazione nella classe di resistenza RC2
Mattoni forati con camere piccole e setti sottili:
Amo®-Combi + W-UR 10 XS; ancorato in almeno due setti
Linee guida per la progettazione e l'esecuzione del montaggio di finestre e porte esterne, edizione 2010
Art. n. 5995000000:
L'elemento di fissaggio deve trasferire in modo sicuro tutte le forze che sollecitano la finestra nel supporto. Perciò devono essere rilevati tutti i carichi agenti che possono comporsi per esempio da peso proprio, carico da vento e carico di esercizio (vedere DIN 1055). E' buona norma che gli edifici e i relativi componenti debbano essere progettati in modo tale da non mettere in pericolo la vita e la salute umana o da non rappresentare un rischio per la pubblica sicurezza. Anche il montaggio delle finestre deve rispettare tale criterio.
Pareti vetrate conformi al precedente standard DIN 18056 o elementi con superficie superiore a 9 m2 e vetri antinfortunistici, come specificato nelle normative tecniche tedesche relative ai vetri di sicurezza (TRAV) oppure DIN 18008-4
Lo standard DIN 18056 si applica alle pareti vetrate con una superficie minima di 9 m2 e una lunghezza laterale minima di 2 m sul lato più corto. Per questo impiego devono essere utilizzati tasselli certificati ETA oppure con rilascio di un'approvazione per lo specifico caso. Anche per il fissaggio di vetri di protezione contro le cadute dall'alto, secondo regolamento tecnico tedesco (TRAV) rispettivamente DIN 18008-4, devono essere utilizzati esclusivamente tasselli con omologazione edilizia, certificazione ETA o con il rilascio di un'approvazione per lo specifico caso.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.