Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Vite per fissaggio distanziato Amo® III Testa cilindrica con calotta tipo 2 Ø 8,0 mm 7.5
Per il fissaggio di serramenti in calcestruzzo e muratura piena. Con testa cilindrica piccola. Acciaio zincato bianco, intaglio AW30.
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.





Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
- Riduzione dei tempi di assemblaggio, senza utensili o tasselli
- Inserto AW per prolungare la durata della punta, migliore trasmissione della forza
- Montaggio passante
- Elevata capacità di carico grazie all'accoppiamento geometrico di forma
- Forze di espansione quasi assenti durante l'installazione
- Possibilità di installazione di serramenti senza distanziali e cuscinetti laterali (a seconda della situazione di installazione, controllare con un utensile per montaggio IFT)
- Fissaggio rimovibile e senza tensioni
- La funzione portante è mantenuta anche sotto carico termico
- Resistenza al fuoco fino a 120 minuti
La corretta installazione dei componenti deve essere verificata tenendo conto della situazione specifica (ad es. peso dei telai dei serramenti, proprietà delle superfici, posizione dei fori nei mattoni).
Fare riferimento alle linee guida per la progettazione e la posa in opera di porte e finestre (art. no. 5995 000 000). Per garantire il montaggio dei serramenti a prova di caduta, in conformità alle linee guida e alle norme vigenti, utilizzare sistemi di fissaggio approvati (ad es. la staffa per l'installazione di serramenti W-ABZ) o chiedere l'approvazione per ogni singolo caso.
Istruzioni di posa:
- Allineare i telai dei serramenti tramite morsetti di allineamento o il cuscinetto Amo® Bag.
- Lunghezza della vite = larghezza del telaio + gioco + profondità di avvitamento
- • Adoperare l'utensile per montaggio IFT per un'installazione semplice e professionale dei serramenti (v. www.montagetool.de)
Rapporto del test antincendio n. 3174/0649-2 del 12 gennaio 2000 per il calcestruzzo
Relazione di prova per il fissaggio di finestre resistenti a inondazioni conforme alla direttiva FE-07/1 condotta dell’Istituto tecnico per finestre di Rosenheim (ift).
Rapporto di prova no. 202 31790 del 17 maggio 2006
Test dei componenti con viti per telai per il fissaggio di una porta vetrata in plastica (peso del telaio 72,5 kg) a una struttura senza supporti laterali o muratura di mattoni in pietra calcarea.
Test effettuato senza distanziali e supporti laterali, ift Rosenheim: Rapporto di prova n. 105 34261 del 21 novembre 2007
Test dei componenti con viti per telai per il fissaggio di una porta vetrata in plastica (peso del telaio 70 kg) a una struttura senza supporti laterali o muratura di mattoni in pietra calcarea.
Test effettuato senza distanziali o supporti laterali.
ift Rosenheim: Rapporto di prova n. 105 35697 del lunedì 31 marzo 2008
Test dei componenti con viti per telai per il fissaggio di una porta vetrata in plastica (peso del telaio 70 kg, collegamento a vite in profilo senza rinforzo in acciaio) a una struttura senza supporti laterali o muratura di mattoni in pietra calcarea.
Test effettuato senza distanziali o supporti laterali.
ift Rosenheim: Rapporto di prova n. 105 43036 del giovedì 21 ottobre 2010
- Montaggio distanziato senza tensioni di telai di serramenti in legno, PVC e alluminio
- Accoppiamento di telai
- Installazione di staffe per la posa di serramenti, maniglie per finestre, ancoraggi girevoli e zanche a percussione (versione corta, tipo 3)
Linee guida per la progettazione e l'esecuzione del montaggio di finestre e porte esterne, edizione 2020
Art. n. 5995000000:
L'elemento di fissaggio deve trasferire in modo sicuro tutte le forze che sollecitano la finestra nel supporto. Perciò devono essere rilevati tutti i carichi agenti che possono comporsi per esempio da peso proprio, carico da vento e carico di esercizio (vedere DIN 1055). È buona norma che gli edifici e i relativi componenti debbano essere progettati in modo tale da non mettere in pericolo la vita e la salute umana o da non rappresentare un rischio per la pubblica sicurezza. Anche il montaggio delle finestre deve rispettare tale criterio.
Per il fissaggio di pareti vetrate conformi al precedente standard DIN 18056 o elementi con superficie superiore a 9 m2 e vetri anticaduta, come specificato nelle normative tecniche tedesche relative ai vetri di sicurezza (TRAV) oppure DIN 18008-4,osservare le disposizioni seguenti:
Lo standard DIN 18056 si applica alle pareti vetrate con una superficie minima di 9 m2 e una lunghezza laterale minima di 2 m sul lato più corto. Per questa applicazione devono essere impiegati tasselli con omologazione generica, Omologazione Tecnica Europea o omologazione specifica. Anche per il fissaggio di vetri di protezione contro le cadute dall'alto, secondo regolamento tecnico tedesco (TRAV) rispettivamente DIN 18008-4, devono essere utilizzati esclusivamente tasselli con omologazione edilizia, certificazione ETA o con il rilascio di un'approvazione per lo specifico caso.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.