Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Sigillante per tubi a media resistenza
Per sigillare raccordi e giunzioni metallici con filettatura conica/cilindrica in conformità alla normativa DIN 2999
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.



Altre varianti
Solo per utilizzatori professionali
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Tenuta immediata
Grazie alla tenuta sicura, i raccordi possono essere caricati immediatamente fino a una pressione di circa 5 bar; dopo l'indurimento definitivo, fino alla pressione di scoppio dei tubi
Elevata resistenza delle tenute
Comportamento neutrale rispetto alla maggior parte dei liquidi e dei gas industriali
Il sigillante non fuoriesce dalla filettatura
Montaggio rapido e sicuro
Facile da rimuovere
Senza solventi e silicone
Sistema DOS:
- Pratico sistema di dosaggio ad una mano grazie alla chiusura intelligente
Una mano rimane sempre libera.
- Sistema di erogazione regolabile di continuo
L'erogazione può essere regolata per soddisfare le varie applicazioni, e per mantenere al minimo i consumi e i costi.
- Nessun residuo di materiale nel canale di erogazione
Costi ottimizzati grazie al completo svuotamento del flacone, senza lasciare residui di prodotto all'interno
- Grazie all'effetto fortemente accelerante del rame o delle leghe di rame, il sigillante può iniziare a indurirsi durante il processo di sigillatura. Questo può causare crepe microscopiche che in futuro potrebbero causare perdite. Pertanto, si consiglia vivamente di effettuare test preliminari per salvaguardare l'intero processo in caso la guarnizione idraulica venga utilizzata su collegamenti contenenti rame per cui si prevede contatto prolungato con acqua > 40°C. L'utente è responsabile della determinazione dell'idoneità del prodotto per la particolare applicazione e processo di adesione.
- L'esposizione prolungata al prodotto liquido può influire sulle seguenti materie plastiche: ABS, celluloide, polistirene, policarbonato (Macrolon), PMMA (Plexiglas), polisolfone, SAN (lurane, Tyril), Vinidur, fibra vulcanizzata e superfici verniciate.
- Non approvato per impianti del gas domestici in Germania a norma DVGW TRGI 2008.
Qualità certificata
- Con omologazione DVGW (reg. n. NG-5146BM0336+0037), testato in conformità alla normativa DIN EN 751-1
- Testato NSF in conformità a NSF/ANSI 61
Le informazioni tecniche riportate, pur basandosi sulla nostra migliore esperienza, sono da ritenersi, in ogni caso, puramente indicative e devono essere confermati da esaurienti prove pratiche. A causa dell'elevata varietà di applicazioni, condizioni di stoccaggio e poiché non è possibile controllare l’applicazione , l'utilizzo o la lavorazione dei prodotti, si declina qualsiasi responsabilità in merito. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi informazione tecnica o servizio di consulenza fornito a titolo gratuito dal nostro servizio clienti. Pertanto, prima di adoperare il prodotto, chi intenda farne uso è tenuto a stabilire se esso sia o meno adatto all'impiego previsto e comunque, si assume ogni responsabilità che possa derivarne dal suo utilizzo. Garantiamo una qualità costante dei nostri prodotti. I prodotti Würth sono oggetto di costanti migliorie. Ci riserviamo pertanto la facoltà di apportare modifiche tecniche e di modificare ulteriormente i prodotti in qualsiasi momento senza preavviso.
Consente di sigillare i raccordi metallici per tubi in conformità a ISO 7.1 (filettature coniche/cilindriche) a R3".
Ideale per sigillare raccordi o valvole, raccordi filettati in tubi idrici in metallo (anche per acqua sanitaria nei circuiti di riscaldamento o raffreddamento, impianti sprinkler, ecc.).
Può essere utilizzato anche per sigillare tubazioni per benzina, diesel o pneumatiche. Il prodotto è adatto anche per sigillare riduttori di pressione o separatori di olio in sistemi di alimentazione ad aria compressa.
Questa plastica liquida si polimerizza quando viene a contatto con il metallo in assenza di ossigeno. Le superfici di contatto devono essere asciutte, prive di polvere e grasso. Inumidire sufficientemente le superfici adesive e unirle immediatamente.
Per ulteriori informazioni, consultare la scheda tecnica.
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.