Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Maschio a macchina HSCo Multi Performance per fori ciechi DIN 371/376
Il maschio ad alte prestazioni con la nuova generazione di gambi (una combinazione di poligono e gambo diritto (Ø M4-M12)) per un utilizzo versatile con quasi tutte le macchine e materiali, come acciai convenzionali, acciai inossidabili (ad es. V2A, V4A), titanio, acciai resistenti al calore e ad alta resistenza fino a 1200 N/mm² di resistenza e materiali di fusione. Adatto anche a metalli non ferrosi quali alluminio, leghe di alluminio, bronzo e materie plastiche.
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.







Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Impiego versatile in avvitatori a batteria e trapani manuali sia a colonna che da banco
Il codolo a sezione poligonale previene lo slittamento nel mandrino, garantisce una trasmissione ottimale della coppia e protegge il mandrino da eventuali danni.
Adatto per applicazioni universali, in centri di lavoro CNC dotati di pinze di serraggio o mandrini autocentranti con compensazione
Gambo cilindrico tenuto in posizione per mezzo dell'attacco quadro
Affidabile nella lavorazione di un gran numero di materiali
Geometria dell’utensile di nuova concezione con angolo di spoglia ridotto e ottimizzazione dell’angolo di disimpegno e della microgeometria
Prestazioni eccellenti
Eccellente evacuazione del truciolo che ne previene l'accumulo
Esclusiva Würth
Imballaggio realizzato al 100% in PCR (materiale plastico riciclato dai rifiuti domestici), 100% riciclabile
- Durante il taglio delle filettature è necessario aggiungere sufficiente liquido di raffreddamento e lubrificante.
- Per l'assegnazione delle funzioni di comando a macchina e dei materiali vedere le tabelle riassuntive


Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.