Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti.
Maschio a rullare HSCo Multi Performance DIN 2174
Il maschio a rullare ad alte prestazioni con scanalature per olio refrigerante (da diam. M3) per un uso versatile su quasi tutti gli utensili elettrici (ora anche su trapani a colonna e verticali) e quasi tutti i tipi di materiali, ad esempio acciai convenzionali, acciai inossidabili, titanio, acciai termoresistenti e con resistenza fino a 1400 N/mm2. Adatto anche per metalli non ferrosi quali alluminio, leghe di alluminio e bronzo.
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.


Altre varianti
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Hotline Assistenza telefonica: +41 61 705 91 00
Effettua il login per visualizzare i prezzi
Il primo maschio a rullare che, grazie alla nuova generazione di codoli appositamente sviluppata, può essere impiegato non solo su centri di lavoro CNC e torni in modo convenzionale, ma rende per la prima volta accessibili i vantaggi della maschiatura a rullare rispetto a quella per asportazione anche su trapani a colonna e da banco (da M4 a M12).
- Un utensile idoneo sia per fori passanti che per fori ciechi
- Nessun problema di truciolo grazie alla formatura del filetto mediante deformazione plastica a freddo
- Profondità di filettatura realizzabili fino a 4xD
- Migliore qualità della superficie del filetto
- Maggiore resistenza del filetto
- Durata notevolmente maggiore
- Processo di filettatura estremamente affidabile
Nuova generazione di codoli che combina il tratto poligonale a quello cilindrico (range M4-M12)
Il codolo a sezione poligonale previene lo slittamento nel mandrino, garantisce una trasmissione ottimale della coppia e protegge il mandrino da eventuali danni.
Geometria dell'utensile di nuova concezione per un utilizzo versatile su un gran numero di materiali.
Rivestimento TiN
Rivestimento universale tra i più utilizzati per i maschi a rullare, garantisce lunga durata e basso coefficiente d’attrito.
Nuova geometria dei canali di lubrificazione
Le scanalature di lubrificazione ottimizzate (da M3 in su) migliorano sensibilmente l’efficacia della lubrificazione nella zona di imbocco del filetto.
Tolleranza X per una maggiore durata utensile e una aumentata affidabilità del processo
Esclusiva Würth
Imballaggio realizzato al 100% in PCR (materiale plastico riciclato dai rifiuti domestici), 100% riciclabile
- Attenzione: Per la formatura del filetto è necessario un diametro di preforatura speciale maggiore rispetto al taglio della filettatura e con tolleranze più severe! Il diametro del preforo adatto è conservato come caratteristica tecnica per tutti i formatori di filetti.
- Nella formatura del filetto, lo scopo principale del refrigerante è la lubrificazione. Maggiore è la lubrificazione utilizzata, con il massimo contenuto di grasso possibile, maggiore è la durata. La lubrificazione influisce anche sulla qualità della superficie del filetto! Per i refrigeranti idromiscibili, si consiglia una concentrazione di olio nell'emulsione di almeno l'8% per la lavorazione dell'acciaio e di almeno il 12% per la lavorazione dell'acciaio inossidabile. Consigliamo le paste di taglio Würth Cut e Cool Perfect per macchine foratrici indipendenti/a colonna.
- Si noti che per la formatura del filetto, sono necessarie prestazioni (coppia) all'incirca doppie rispetto alla maschiatura. Ciò significa che deve essere presa in considerazione la capacità quando si utilizzano dispositivi per il taglio della filettatura.
- Per le assegnazioni di utensili/materiali vedere le tabelle riassuntive
Seleziona la tonalità di colore RAL
ATTENZIONE: la visualizzazione del colore nello schermo può variare dalla tonalità reale.