Rilevatore di gas
Rilevatore di gas
CERCAFUGHE GAS COMB.- INDIC. LED
Registrati ora per accedere ad oltre 150.000 prodotti.
Gamma di misurazione: 10 ppm a vol. 1 %
Funzionamento estremamente semplice
Pre-impostazione non necessaria
Carcassa compatta e resistente
Ideale per l'uso quotidiano da parte degli artigiani
Sonda mobile con sensore metallico e protezione sensore
Per la misurazione in aree inaccessibili
Indicatore di batteria scarica e di stand by
Garantisce il corretto funzionamento
Tasto del punto zero
Impostare il punto zero manualmente per aumentare la sensibilità (fino a max. 1% vol)
Conferma acustica e visiva della misurazione
Man mano che aumenta la concentrazione, la frequenza degli impulsi cresce fino a quando il tono non è continuo
Pratica confezione in PVC
Stoccaggio a lungo termine e protezione del dispositivo
Il dispositivo non deve essere utilizzato per valutare le concentrazioni di gas. Bisogna utilizzarlo unicamente per individuare le aree di accumulo di gas.
Non è dotato di protezione contro le esplosioni!
Temperatura di conservazione: Da -10°C a +50°C
Caratteristiche tecniche(X)
Fornitori di motori GPL (propano)
Fornitori di impianti di climatizzazione per veicoli (miscela azotidrica 95% di azoto, 5% di idrogeno)
Tecnici di impianti di riscaldamento (metano, etano e propano)
Adatto per rilevare: Acetone, etano, metano, propano e idrogeno
Display | LED 5 livelli |
Temperatura d'esercizio min/max | 0 al 40 °C |
Temperatura d’esercizio min | 0 °C |
Temperatura d’esercizio max | 40 °C |
Larghezza | 45 mm |
Altezza | 25 mm |
Lunghezza | 140 mm |
Lunghezza collo di cigno | 180 mm |
Unità di imballaggio
L'unità di imballaggio indica il numero di articoli che si trovano in una confezione. Nella sezione del catalogo viene visualizzato un menu di selezione che permette di scegliere tra diverse unità d'imballaggio.Se non conosci l'unità di imballaggio al momento dell'inserimento del codice articolo nel carrello o con Easy-/VarioScan, lascia il campo vuoto. In questo caso viene determinata automaticamente un'unità di imballaggio.
Struttura Würth codice articolo
Il codice articolo Würth si compone come segue: VVVVAAABBBVVVV = prefisso di 4 cifre (Attenzione: la prima cifra è sempre 0)
AAA = 3 cifre per la dimensione 1
BBB = 3 cifre per la dimensione 2
Esempi di codice articolo:
Esempio 1: Vite con dimensioni 4x10 mm:
VVVVAAABBB
00574 10 (2 spazi vuoti tra "4" e "10")
Esempio 2: Vite con dimensioni 10x20 mm:
VVVVAAABBB
005710 20 (1 spazio vuoto tra "10" e "20")
Esempio 3: Rondella con un diametro interno di 6 mm:
VVVVAAABBB
04076
Informazioni sui prezzi
Se il caricamento dell'immagine è troppo lento, è possibile scegliere di disattivare la visualizzazione del prezzo e/o delle immagini. La cosa più complessa in questo caso è la determinazione del prezzo individuale salvato per te. Nella visualizzazione singola, tuttavia, figurano sempre il prezzo e l'immagine.Eventuali modifiche di visualizzazione del prezzo o dell'immagine sono solo temporanee. Per modificare i parametri di visualizzazione in modo permanente, occorre utilizzare la voce di menu Funzioni, Mie impostazioni -> Parametri generali.
Prezzo per unità di imballaggio (UI):
Il prezzo indicato corrisponde sempre al confezionamento visualizzato, pertanto in un'UI da 250 il prezzo corrisponde a 250 pezzi e in un'UI da 300 il prezzo corrisponde a 300 pezzi.
Prezzo con rappresentazione codice prezzo (PSL):
Il prezzo è sempre da intendersi per una quantità regolata tramite il codice prezzo:
Prezzo per 1 pezzo
Prezzo per 100 pezzi
Prezzo per 1000 pezzi
I prezzi contrassegnati con un asterisco verde (ad es.: 15,44 *) sono legati a condizioni speciali.
Quantità
La quantità indica il numero di unità dell'ordine o della consegna e il numero di unità dell'articolo corrispondente.